7 ottobre 2025
Presentazione stagione 2025/26: la carica dei 350 è pronta a ripartire!
Sabato è andata in scena la notte delle stelle rosanero e con la presentazione della Serie B maschile, della B2 femminile, di tutti gli atleti e atlete del settore giovanile maschile e femminile e degli staff tecnici e dirigenziali, rivivendo le emozioni della passata stagione, alla presenza di circa 1000 spettatori, si alza il sipario sulla nuova stagione sportiva 2025/2026 dei Diavoli Rosa!
La carica dei 350 è pronta a ripartire!
Una serata di festa e di ritrovo di tutta la famiglia Diavoli, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, casa dei Diavoli Rosa i sabato sera per le partite della serie B maschile e della B2 femminile.
Nelle vesti di conduttrice dell’evento la nostra Ingrid Bonfanti che, emozionata, è stata la voce narrante della serata.
Tutto parte con un video per raccontare cosa ci aspetterà in questa stagione 2025/2026:
350 atleti, 17 squadre, 27 campionati, 24 allenatori, 42 dirigenti e oltre 100 volontari
A far gli onori di casa arriva il Presidente Alessandro Degli Agosti: “È bellissimo, siamo in tantissimi!! Ogni volta è un’emozione grandissima vederci tutti insieme. Inizia la 38° stagione dei Diavoli Rosa ed è incredibile come siamo cresciuti. 350 tesserati, quasi 30 allenatori, dirigenti e volontari, un vero e proprio mondo, anzi, per quella che è la nostra idea di società, una famiglia. E vi ringrazio tutti per essere qui stasera. Un grazie a tutte le autorità cittadine, il sindaco Assi, la vicesindaco Benzi e l’assessore Imperato per essere qui con noi questa sera a celebrare i Diavoli Rosa. La domanda che più mi faccio in questo periodo è: che stagione sarà? Lo vedremo ma certamente, come sempre, daremo il massimo, con la massima serietà che ci contraddistingue, e punteremo al meglio non solo in termini di risultati, come è ben noto il settore giovanile maschile è al vertice della pallavolo giovanile nazionale e punto di riferimento per come lavoriamo e facciamo crescere, umanamente e sportivamente, i nostri giovani, ed in questo senso l’altro obietto è la loro crescita in palestra, con l’incessante lavoro. A tutti i ragazzi dico, infatti, di impegnarsi e di dare il massimo. Ci aspetta una stagione impegnativa, importante e ognuno di noi deve fare la propria parte! Sono certo che tutti saremo all’altezza e che continueremo a portare in alto il nome dei Diavoli Rosa”.
Affianca il Presidente Degli Agosti sul palco, a nome dell’amministrazione comunale, il Sindaco Roberto Assi che si rivolge soprattutto ai nostri ragazzi: “Mi piace ribadire a tutti voi che è vero che siete qui per il divertimento e per l’agonismo ma soprattutto per imparare ad essere voi stessi, a capire qualcosa di più di voi stessi, che è quello che fate quando siete a scuola e in famiglia. Quando le vostre famiglie scelgono di mandarvi qui non lo fanno solo per questioni agonistiche ma perchè sanno che questo è un pezzettino in più per diventare grandi. Ed è per questo che la pubblica amministrazione si deve interessare a voi, tutelare e garantire. Voi siete il centro di tutto, tutto deve ruotare attorno a voi. Concludo augurandovi buona stagione”.
A rappresentare le autorità cittadine anche la Vice Sindaco Mariele Benzi e l’ Assessore allo Sport Enzo Imperato, entrambi intervenuti durante la serata.
Il Vicesindaco Benzi ha raccontato come per lei la pallavolo sia sinonimo di casa: “Mi rivolgo specialmente a voi ragazze, che siete tutte bellissime, fate tanta strada mi raccomando, con disciplina, voglia di giocare, ascoltando tutti i passaggi per dare sempre il meglio di voi. La simpatia personale c’è perchè in casa mia la pallavolo c’è sempre stata, come voi le mie figlie hanno praticato questo sport, la prima volta che mia figlia era in casa con una palla aveva un anno e mezzo, e per il ruolo che ricopro nell’amministrazione comunale non posso che fare sempre di tutto per appoggiarvi”.
A far da eco l’ Assessore Imperato, da sempre vicino alla nostra società: “Buonasera a tutti è per me un momento di grande gioia essere qui con voi. Prima si è parlato di famiglia e posso assicurare che anche l’amministrazione comunale si è sentita accolta da quella Diavoli Rosa. Qui si valorizza il lavoro, i giovani, aiutando le famiglie. Questi anni saranno per voi momenti preziosi che vi aiuteranno ad affrontare la vita. Ci avete abituati ogni anno ad alzare l’asticella e noi, come amministrazione comunale, vi auguriamo ogni e più ampio risultato”.
Ed eccoci pronti al primo capitolo!
I riflettori sono ora tutti per loro, per le nostre super stars della Serie B!
Sul palco sfilano i protagonisti della nuova stagione in Serie B e uno alla volta si raccontano e si presentano al grande pubblico.
Ci sono i volti storici di casa Diavoli, a partire dal centrale Michele Viganò e il palleggiatore Simone Prada, le importanti conferme come l’opposto Federico Argano, il centrale Nicola Zara e il libero Tommaso Corti, la new entry in casa Diavoli, il classe 2009 Diego Bussolari nel ruolo di schiacciatore, per poi passare alla schiera dei giovani talenti promossi in prima squadra dai 2007 Alberto Massari, centrale, il libero Jacopo Corbetta, ai 2008 Alessandro Zanchi e Sebastian Guevara, schiacciatori, Luca Virtopeanu ed Enrico Angilella, centrali, per concludere coi giovanissimi 2009 Pietro Bevilacqua, palleggiatore, Lorenzo Moro, opposto, e lo schiacciatore Nicola Massari.
Una serie B giovanissima, ambiziosa, e che porta il marchio di fabbrica dei Diavoli Rosa. Una serie B che vedrà in panchina Moreno Traviglia e Massimo Piazza nelle vesti di primo e vice coach, Marco Donnarumma in quelle di scoutman, Daniele Molari sarà invece il preparatore atletico, Luca Maratea fisioterapista, con Francesca d’ Alessandro nel ruolo di team manager.
Altro momento importante della serata è stato il passaggio del testimone per il ruolo di capitano.
Coach Moreno Traviglia ha annunciato il nuovo capitano della Allianz Diavoli Rosa e non poteva che essere lui, il centrale Michele Viganò.
Un legame profondo quello che lega a vicenda Viga e i Diavoli Rosa che parte dal minivolley, passando dal primo scudetto Diavoli Rosa, a tutte le giovanili per poi approdare in prima squadra ed ora esserne il pilastro, l’ esempio, il leader. Il capitano!!
Emozionato Michele commenta così questo nuovo incarico: “La società in questa scelta mi sta dando una fiducia enorme, fiducia che spero di ripagare appieno visto che oramai sono 12 stagioni che siamo insieme e che so tutto del mondo Diavoli. Conosco tutti, ragazzi, allenatori, dirigenti, questa è la mia seconda famiglia. Capitano per me significa diventare un punto di riferimento per i miei compagni, dovrò bastonarli quando ce ne sarà bisogno e incoraggiarli e premiarli quando faranno delle belle cose sia in campo sia fuori. Mi fa molto piacere vedervi tutti sugli spalti e così in tanti, vorrei ritrovarvi tutti i sabato sera per le nostre partite perchè noi siamo un gruppo molto bello, sia in campo sia fuori, e con l’ aiuto del pubblico, che ci incita, saremo in grado di dare il meglio di noi stessi”.
Presentazioni fatte e con la foto di gruppo si chiude il capitolo serie B!
La serata prosegue con la celebrazione di una storia nota e vincente: la collaborazione Diavoli Rosa- Powervolley Milano.
Un legame che si rafforza e cresce sempre più così come dichiarato da Danilo Durand, Fabio Lini, DS di Powervolley Milano, e Vanni Benenti, DS del settore giovanile Diavoli- Power, sotto l’ egida di Allianz che quest’anno sarà TITLE SPONSOR dell’intero settore giovanile maschile, raddoppiando con quello femminile, fino a mettere la firma ad entrambe le prime squadre.
A dare testimonianza di quanto questa collaborazione sia concreta, vincente e ambiziosa, il video messaggio di saluto di due ex Diavoli che oggi giocano in Superlega nell’ Allianz Milano, il libero Matteo Staforini e lo schiacciatore Tommaso Ichino, solo due dei tanti ex rosanero ad essere approdati in Superlega dopo la gavetta nei Diavoli, proprio grazie a questa collaborazione.
Si vive quindi ora uno dei momenti più belli. Ci siamo lasciati così….
Impensabile non celebrare la passata stagione, superlativa!
14 podi stagionali e per 3 volte Vice Campioni d’ Italia: Under 14, Under 15 e Under 17
E per concludere, la promessa che anche in questa stagione i Diavoli Rosa sapranno coinvolgere, stupire ed emozionare!
Emozionare come emozionante è stato il video messaggio di saluti del Campione del Mondo e Miglior opposto del mondo Yuri Romanò che ha iniziato in maglia Diavoli la sua folgorante carriera.
Appena atterrato in Russia, dove disputerà la prossima stagione, Yuri non ha voluto far mancare il suo saluto a tutti gli atleti ed atlete Diavoli: “Ciao a tutti ragazzi, ci tenevo a farvi un saluto speciale. Sono in Russia, pronto a iniziare questa nuova stagione. Sono cresciuto come voi nei Diavoli Rosa quindi ci tengo a dirvi di godervi quello che fate lì, di imparare tanto, di ascoltare tanto gli allenatori, che lì sono sicuramente bravissimi, fidatevi di me. Sono partito dai Diavoli e il mio percorso dimostra che chiunque di voi può fare lo stesso, quindi credeteci, impegnatevi tantissimo ma soprattutto divertitevi ogni giorno che vi allenate. In bocca al lupo per questa stagione”.
Come lui anche il Vice Presidente della Federazione italiana pallavolo, Massimo Sala, il Presidente del Comitato regionale della Lombardia, Piero Cezza, e il Presidente del Comitato territoriale di Milano Monza Lecco, William Aimar, non ha voluto far mancare i loro saluti.
Perchè c’è molto dei Diavoli Rosa anche nei successi del comitato territoriale, della selezione regionale e delle nazionali.
Nella passata stagione:
11 atleti convocati in nazionale con 2 Campioni Europei, 3 Bronzi EYOF e un 5° posto europeo di Beach Volley
Milano Monza Lecco vincitrice del Trofeo dei territori con 10 atleti Diavoli Rosa
Lombardia di nuovo Campione d’Italia con 9 atleti su 14 dei Diavoli Rosa
In una parola: Orgoglio!
La serata continua all’insegna di una nuova avvincente sfida, la presentazione della prima squadra femminile dei Diavoli Rosa, la serie B2, una squadra giovanissima, con 10 atlete under 18 e 4 “over”, una squadra che dovrà lottare e crescere ma imprimendo lo spirito Diavoli in tutte le piccole rosanero.
Si parte con le presentazioni ufficiali: nel reparto palleggiatrici troviamo Rebecca Passuello e Tea Palombarini, schiacciatrici Fatu Badalucco, Francesca Rotondo, Emma Pasquale, Marta Frigerio, Matilde Bosi, al centro Margherita Heilbron Latini, Fabiola Bibolotti, Marta Strada, Irene Bielli, opposti Svetlana Longa e Viola Fusi, libero Viola Durand e Rebecca Gaddoni.
A guidare la squadra coach Gianluca Marchini insieme al suo vice Matteo De Berardinis, la scoutman Alice Beggiolin, la preparatrice atletica Chiara Scandella, i fisioterapisti Claudio Siri e Simone Zanini, il team manager Massimo Tanzini.
Momento di suspance per l’annuncio della capitana.
Coach Marchini sceglie Viola Durand per ricoprire il ruolo di capitana della Serie B2 femminile.
La classe 2008 Durand farà del carisma e dell’ambizione i suoi tratti distintivi, lei che anche nel beach volley ha regalato emozioni e successi incredibili: campionessa d’Italia nella stagione 2023/24, 3° posto nazionale U18, 4° posto nazionale U20 e infine il 5° posto con la nazionale italiana ai campionati europei.
Di poche parole Viola, ma con un messaggio che arriva chiaro: “Sono contentissima di avere questo ruolo nella squadra, stiamo formando un bel gruppo, siamo tutte molto contente e non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.
Con ritmo incalzante, la serata prosegue presentando il carosello delle giovanili: Minivolley maschile e femminile, under 12 maschile, under 12 femminile, 2 under 13 maschili, under 13 femminile, under 14 femminile , 2 under 14 maschili, under 15 maschile, 2 under 16 femminili, 3 under 17 maschili, under 18 femminile, 2 under 19 maschili.
350 atleti, 17 squadre, 27 campionati da disputare.
Un bel da fare per i nostri allenatori che avranno il compito di gestire i tanti scalpitanti Diavoletti.
Sono ben 23 gli allenatori che completano lo staff tecnico del settore giovanile dei Diavoli Rosa: Danilo Durand, Moreno Traviglia, Massimo Piazza, Francesco Quaglino, Matteo De Berardinis, Gianluca Marchini, Marco Donnarumma, Gianluca Cavaglieri, Angelo Gritti, Lisa Pierotti, Claudia Piroli, Mirko Eberini, Antonio Matrone, Eleonora Piazza, Davide Colombelli, Alessandro Gravagna, Ingrid Bonfanti, Alice Beggiolin, Matteo Zanelli, Ivan Lucchini, Denise Spadini, Raffaele Manzo e Anna Feroldi.
Ad affiancarli uno staff dirigenziale di primo ordine composto da: Mauro Piazza, Francesca D’Alessandro, Sonia Riva, Massimo Tanzini, Stefania Robustelli, Alessandro Lamberti, Valentina D’ Addesio, Valeria La Salvia, Roberto Brioschi, Mirko Caredda, Simona Soldovilla, Plinio d’ Alessandro. Senza contare tutti gli assistenti, i refertisti e gli innumerevoli volontari (oltre 100).
La lunga notte rosanero giunge al termine; una serata ricca di spunti ed intensa, così come intensa sarà la stagione 2025/26 che i Diavoli Rosa promettono di regalarvi e di regalarsi!!