Seguici su

27 ottobre 2025

Battaglia dura a Parma per la BF: finisce 3-2 e i Diavoli Rosa conquistano un punto in classifica

La trasferta a Parma aggiunge un punto in classica, una sconfitta che porta con sé un po’ di rammarico, ma che tutto sommato dimostra il carattere delle nostre ragazze della B2. Dopo la terza giornata di campionato, i Diavoli Rosa sono posizionati a metà classifica con 4 punti (due trasferte e una partita giocata in casa), un risultato che non è proprio da tutte le squadre.

La dichiarazione di Gianluca Marchini, primo allenatore della formazione rosanero: “Portarsi a casa un punto da una trasferta è solo una cosa positiva, allo stesso tempo c’è un po’ di rammarico perché ancora dobbiamo gestire troppi errori in campo e anche perché abbiamo perso il secondo set per un episodio di nostra responsabilità, difendendo per errore un attacco avversario fuori campo, e per prendere poi tre punti di fila.

C’è tuttavia da essere contenti per aver portato a casa un punto visto come si era messa la partita con noi sotto due a zero e per la conferma di avere a disposizione una rosa lunga visto che sabato sera ho chiamato in causa tre giocatrici che avevano giocato poco in Serie B e che, malgrado questo, hanno risposto bene alla richiesta della squadra.

D’altra parte siamo una squadra giovane e questo aspetto lo paghiamo. Il primo set siamo partiti con un parziale molto sfavorevole nei nostri confronti e questo non ci ha aiutato e il quinto set non lo abbiamo giocato proprio perché emotivamente non lo abbiamo saputo gestire. 

Detto questo sappiamo che le squadre giovani hanno questo difetto, ma è anche vero che di solito le squadre inesperte perdono anche 3 a 0 e a noi questo finora non è successo. Abbiamo lottato e siamo arrivati fino al quinto parziale.

Tra l’altro il finale del quarto set merita una nota: eravamo sotto 22 a 20 e abbiamo sfruttato il doppio campo; è entrata in campo la nostra palleggiatrice Passuello e abbiamo vinto 25 a 22 facendo cinque punti di fila. Una vera e propria prova di carattere”.

IN  AGGIORNAMENTO

Photo Credits: Martino Pruneri